Salta al contenuto
Centro per la Filosofia Italiana

Centro per la Filosofia Italiana

  • HOME PAGE
  • CHI SIAMO
    • Il Centro
    • Gli Organi
    • Iscrizione
  • EVENTI
  • IL CONTRIBUTO
  • PUBBLICAZIONI
  • VETRINA
  • MISCELLANEA
Vai al contenuto

Articoli

Pubblicato il Ottobre 18, 2021

Conferenza stampa del centro per la filosofia italiana – convegno 21-23 Ottobre 2021 – BCT TERNI

Pubblicato il Agosto 22, 2021Ottobre 7, 2021

Meeting – L’angoscia come condizione esistenziale

ONLINE
06 NOVEMBRE 2021
09:00/13:00 & 16:00/18:15

VISUALIZZA LA LOCANDINA »

VISUALIZZA IL PROGRAMMA »

Pubblicato il Luglio 10, 2021Luglio 10, 2021

Comunicato Stampa

Archivio Vincenzo Pirro

Dal 1 Giugno 2021 il Centro per la Filosofia Italiana (www.centroperlafilosofiaitaliana.it) si è trasferito nella città di Terni in via dei Castelli 34 presso l’Archivio “Vincenzo Pirro”. Leggi tutto “Comunicato Stampa”

Pubblicato il Maggio 26, 2021Novembre 16, 2021

Convegni – La via italiana alla filosofia del dialogo

SORRENTO: 13-14 NOVEMBRE 2021
Convegno – La via italiana alla filosofia del dialogo: la contemporaneità

VISUALIZZA LA LOCANDINA »

VISUALIZZA IL PIEGHEVOLE »

TERNI: 21-22-23 OTTOBRE 2021
Convegno – La via italiana alla filosofia del dialogo: anticipazioni e sviluppi moderni

VISUALIZZA LA LOCANDINA »

VISUALIZZA IL PIEGHEVOLE »

Pubblicato il Aprile 4, 2021Aprile 4, 2021

Il Centro per la Filosofia Italiana augura a tutti una Buona Pasqua

Navigazione articoli

Pagina precedente Pagina 1 … Pagina 3 Pagina 4 Pagina 5 … Pagina 10 Pagina successiva

EVENTI

ROMA: 15 FEBBRAIO 2023 Presentazione del Quaderno di Tempo Presente n.1-2022: Nicola Chiaromonte o del pensiero libero

CIAMPINO: 28 GENNAIO 2023 Presentazione del volume: Le guerre infinite - dalla Grande Guerra alle guerre continue

GALLERIA FOTOGRAFICA

TERNI 21-22 OTTOBRE 2022 - Convegno su Croce TERNI 21-22 OTTOBRE 2022 - Convegno su Croce TERNI 21-22 OTTOBRE 2022 - Convegno su Croce TERNI 21-22 OTTOBRE 2022 - Convegno su Croce

Webmaster: Luigi Martini
Redazione testi: Michele G. Bianchi

Proudly powered by WordPress