Venerdì 5 aprile 2024 alle 17:00 nella sede di via dell’Arco del Monte 99/a in Roma si è tenuto l’incontro “ROSMINI FRA FILOSOFIA E POLITICA”, presentazione del numero monografico 2/2023 della rivista “il Contributo”. Con interventi di Alberto Aghemo, Luigi Miraglia e Aldo Meccariello, Donatella Buonfiglio, Calogero Caltagirone, Maurizio Gentilini e Pasquale Giustiniani; introduce e coordina Tommaso Valentini.
Il Presidente della Camera dei deputati Lorenzo Fontana Invita la S.V. al convegno: SAN TOMMASO D’AQUINO, 750 ANNI DOPO
Giovedì 7 marzo 2024, ore 15.30
Sala del Refettorio
Biblioteca della Camera dei deputati “Nilde Iotti”
Palazzo del Seminario Ingresso di Via del Seminario, 76
Indirizzo di saluto:
Lorenzo Fontana
Presidente della Camera dei deputati
Introduce:
Thomas Joseph White, OP
Rettore della Pontificia Università di San Tommaso d’Aquino
(Angelicum) Leggi tutto “Il Presidente della Camera dei deputati Lorenzo Fontana Invita la S.V. al convegno: SAN TOMMASO D’AQUINO, 750 ANNI DOPO”
Per un liberalismo comunitario. Critica dell’individualismo liberista. Antologia da HuffPost
Titolo del Libro: Per un liberalismo comunitario. Critica dell’individualismo liberista. Antologia da HuffPost
Autore: Dino Cofrancesco
Editore: La Vela (Viareggio)
Collana: Schegge
Data di Pubblicazione: 2023
Pagine: 216
L’universalismo etico-giuridico e quello economico stanno erodendo le radici della comunità nazionale. Si ritiene che il diritto, oggi, possa essere solo cosmopolitico, e pertanto non possa legittimare le frontiere di Stati che riservano la cittadinanza a un gruppo sociale e ne escludono tutti gli altri. Leggi tutto “Per un liberalismo comunitario. Critica dell’individualismo liberista. Antologia da HuffPost”